
Elena Pisu
Coreografa, danzatrice, 1979. Inizia lo studio della danza classica a Torino. Si trasferisce nel Regno Unito, dove frequenta la London Contemporary Dance School (Londra, 1997-98) e la Northern School of Contemporary Dance (Leeds, 1998-2000), presso cui consegue il BPA Dance Degree, University of Leeds, con Merito.
Studia balletto con Ronald Emblen, Cristian Addams e Niall Mc Mahon, tecnica Cunningham con Bernadette Iglich e Kate Price, repertorio con Richard Alston, tecnica Limon/release con Duncan MacFarland, tecnica e repertorio Graham con Juliet Fisher, Sharon Donaldson, Gurmit Hukam e Namron, contact improvisation con Beth Cassani, composizione coreografica con Sue MacLennan e Karen Greenhough, storia della danza con Christy Adair. Entra a far parte di Verve, gruppo performativo della NSCD, con cui lavora nel 2000 fra Regno Unito e Olanda, come interprete in un lavoro di Wayne Mc Gregor, e come coreografa, con il suo primo lavoro “Chi lo dice lo è”. A Londra e Leeds, frequenta le classi e partecipa a seminari delle compagnie DV8, H2dance, Henri Oguike, Richard Alston.
In Italia, frequenta il corso di perfezionamento Modem Studio Atelier con la compagnia zappalà danza (Catania, 2003-04), studiando con Roberto Zappalà, Monica Casadei, Alessandro Certini, Emma Scialfa.
Studia animazione teatrale e drammaturgia per il teatro ragazzi presso la Piccola Accademia del Teatro Ragazzi e dell’Animazione della Fondazione TRG (Torino, 2007-08). Continua ad approfondire la sua formazione partecipando a seminari con Raffaella Giordano, Doriana Crema, Michela Lucenti, Alessandro Buggiani, ed a una masterclass intensiva de Les Ballets C. de la B., condotta da Quan Bui Ngoc e Juliana Neves.

Nel 2000/01 lavora come danzatrice per la compagnia londinese Genau dance collective. Tornata in Italia, collabora come danzatrice a progetti dei coreografi Stefano Mazzotta, Cristina Golin, Valeria Del Vecchio e dei registi Aurelio Gatti ed Elio Gimbo.
Nel 2003 lavora con Pulsar dance company in progetti site-specific in collaborazione con l’Atelier Mendini, e collabora come danzatrice con C.A.S.T..
Nel 2004 fonda la compagnia Grimaco Movimentiumani, di cui è coreografa e interprete. Continua a collaborare come danzatrice, performer e danzatrice aerea anche con altre compagnie, tra cui Teatro di Castalia di Andrea Battistini (Carrara), Stalker Teatro (Torino), Mo.Lem (Torino), sudatestorie teatro ricerca
(Torino).
Dal 2013 fa parte della compagnia TIDA théâtre danse. Come interprete e coreografa ha partecipato a numerosi festival, stagioni, ed eventi culturali, tra cui: Festival Resolution! (Londra), E45 Napoli Fringe Festival (Napoli), Interplay (Torino), Ammutinamenti (Ravenna), Giocateatro (Torino), Festival della Mente (Sarzana), Normali Meraviglie – Atelier Mendini (Genova), bordermindproject (Italia e Palestina), Crash Test Festival (Valdagno, VI), Festival Differenti Sensazioni (Biella), Festival Insoliti (Torino), RIgenerazione (Torino), Festival Mirabilia (Fossano, TO).
Nel 2014 è assistente di Marigia Maggipinto, ex danzatrice del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch, nel progetto Focus Tanztheater organizzato da Officine Caos a Torino.
Dal 2001 insegna tecnica contemporanea, improvvisazione ed educazione al movimento a bambini, adolescenti e adulti, in centri di danza e nelle scuole. Collabora stabilmente come insegnante di danza contemporanea e teatro danza con l’Institut de Danse du Val d’Aoste.
Workshop di teatro
I workshop di teatro tenuti da Elena vengono organizzati durante l’anno sportivo.
Seguici sul sito o sui social network per avere informazioni sulle date le organizzazioni.