5,6,7,8 … On Dance!
E’ passata anche quest’estate, che abbiamo dedicato Big Band Dance Fest di Milano, allo stage di Musical di La Thuile, alla Summer School della Royal Academy of Dance, e impegni internazionali come la Zena Rommett Teacher Certification di Parigi a cui Dorothy Rollandin, la nostra presidente, ha partecipato come docente, ed i workhops di Capoeira che Elisio Fernandes ha condotto in Brasile, nella cornice delle Olimpiadi e, infine, alcune novità che ci hanno fatto molto piacere.
Novità come il ritrovare e risalutare Lorenzo Pontiggia, che arrivato a 9 anni all’Institut vi è rimasto fino a 2 anni fa, preparando un percorso condiviso con il For Dance Institute di Saint-Vincent, un percorso pensato per spiccare il volo. Approdato alla Scala nel 2014, passato a Professione Danza Parma diretta da Frola nel 2015, Lorenzo vola proprio oggi, il 31 agosto verso l’Orlando Ballet, dove gli è stata offerta la borsa di studio per un anno come “trainee”, proprio una bella notizia con la quale riprendere l’anno.
Così determinati a rendere frizzante anche questo nuovo anno, il 19 settembre 2016 l’Institut de Danse du Val d’Aoste riprende le attività formative con una settimana di prova gratuita.
Il 10 settembre p.v. alle ore 17.00 presso la Biblioteca Regionale e il 16 settembre p.v. alle ore 18.00 presso la sede dell’associazione, loc Borettaz 13 Gressan, l’Institut de Danse du Val d’Aoste presenterà i vari corsi, dalla danza classica alla Capoeira, dal moderno all’hip-hop al contemporaneo, dal Pilates alla Floor Barre® ed i suoi insegnanti: Elena Aloisio, Margot Blanc (assistente), Giuditta Cornacchio, Elisio Fernandes, Monica Mondino, Lilia Nugara, Livia Taruffi e Dorothy Rollandin.
Proseguendo la collaborazione con il For Dance Institute di Saint-Vincent, l’Institut de Danse du Val d’Aoste propone per la danza classica il percorso della Royal Academy of Dance, preparando gli allievi a sostenere gli esami e da quest’anno inserisce lo studio dell’espressione teatrale a completamento della formazione.
Per gli allievi del moderno e dell’hip-hop, ma anche per quelli del contemporaneo, per gli attori e i cantanti in erba, accresce l’offerta formativa con il Musical Lab curato dall’attrice Livia Taruffi in collaborazione con tutti gli insegnanti dell’Institut, il laboratorio, che prevede momenti di scambio con altre realtà italiane, andrà in scena a giugno 2017.
Da quest’anno inoltre Elisio Fernandes offre per i bambini dai 5 ai 7 anni la Capoeira bimbi, danza-lotta brasiliana dal carattere acrobatico.
Non procrastinate, è ora di danzare!