DANZA CLASSICA

L’Institut de Danse du Val d’Aoste, storicamente legato all’approccio francese della tecnica classica, già dal 2013 ha stabilito di cambiare l’impostazione della formazione a favore del metodo della Royal Academy of Dance.
Pur considerando validi tutti gli approcci alla tecnica classica: francese, russo, italiano ecc…, quello della Royal, nato dall’incontro di 5 danzatori di nazioni diverse, ci è parso attualmente quello più accreditato a livello internazionale.
La Royal Academy of Dance è infatti l’unica organizzazione che offra una formazione continua, condivisa e certificata a tutti gli insegnanti e che consenta agli allievi di acquisire un titolo riconosciuto a livello internazionale, escludendo l’Italia che rimane priva di una legislazione efficiente a riguardo.
Per supervisionare e guidare questo passaggio formativo dallo scorso anno Elena Aloisio e Dorothy Rollandin, formate rispettivamente nella tecnica francese e in quella russa, collaborano con Yvonne Jane Henshaw del For Dance Institute di Saint-Vincent, insegnante RAD RTS che da 14 anni prepara gli allievi a sostenere gli esami professionali della Royal Academy.
Tutti gli approcci sono utili e pertanto accanto allo studio attento del sillabus RAD e del programma d’esame, verranno mantenuti gli stimoli ritenuti utili delle tecniche francese e russa.
L’Associazione offre un percorso formativo completo a partire dai 4 anni. Nel 2014 due corsi, grado 3 e intermediate, hanno conseguito e superato l’esame, nel 2015 3 corsi di diverso livello lo hanno superato e uno lo sosterrà in ottobre, per il 2016 si prevedono esami per 4/5 gradi.
Oltre spettacolo di fine anno, viene data la possibilità agli allievi dei corsi avanzati che dimostrano interesse e passione per la danza di partecipare a momenti performativi, a stage e concorsi internazionali.
L’Institut si avvale inoltre del prezioso lavoro di assistenza dell’allieva Margot Blanc.